Obiettivo dei workshop è formare figure interdisciplinari di livello specialistico-manageriale, con competenze che spaziano dall’area tecnologica all’area gestionale e organizzativa, in grado di riconoscere le opportunità offerte da innovazioni di prodotto, di processo o di modelli di business. I percorsi formativi proposti condensano le conoscenze e le competenze attualmente disponibili presso l’Università di Roma “Tor Vergata”, costruite sulla base delle attività di ricerca, di didattica e di trasferimento tecnologico.
Workshop attivati:
- Building information modelling and management (BIM-M)
- Circular economy
- Data Science for Business
- Efficientamento dei processi e miglioramento della qualità nella sanità e nell'industria
- Engineering and management di aziendeindustriali
- Industria 4.0 per la produzione
- Ingegnerizzazione ed applicazione dei nano-materiali
- Progettazione di prodotto avanzata
- Smart Maintenance
- Sostenibilità e gestione energetica delle aziende industriali
- Tecnologie innovative di processo
- Valutazione e Gestione dei Rischi per l’Ambiente, la Salute e la Sicurezza
Sono rivolti a neolaureati, studenti dei Corsi di Laurea magistrali, dipendenti di imprese.
I percorsi formativi, della durata di 120 ore, di cui 40 ore d’aula e 80 ore di projectwork con il coinvolgimento delle imprese, prevedono lezioni in modalità mista presenza/online.
Per ulteriori informazioni sui percorsi formativi si prega di consultare la relativa scheda:
https://formazionemise.scuolaiad.it/
